Per gli amanti del Trekking c’è un’ampia scelta di percorsi a seconda delle
esigenze e capacità.
Una delle tappe irrinunciabili sono i Piani di Pollino, una vasta prateria d’alta
quota dalla quale è possibile raggiungere le più alte vette del Parco:
- Serra delle Ciavole
- Serra di Crispo
- Serra del Prete
- Monte Pollino
- Serra
Dolcedorme
Si possono ammirare meravigliosi esemplari di Pino Loricato,
simbolo del Parco, dall’aspetto contorto e possente che sfida le condizioni
ambientali più ostili, attaccato alle rocce ed alle creste.
Non distante dalla nostra struttura si trovano alcuni siti geologici di
inestimabile valore scientifico come Timpa delle Murge.
Nelle vicinanze,
potrete rinfrescarvi con le limpidissime acque della Sorgente Catusa,
sovrastata da un bosco di altissimi faggi in un habitat superbo e misterioso,
che invita al silenzio ed alla contemplazione.
Nei pressi della suggestiva Timpa di Pietrasasso si può godere di un
paesaggio meraviglioso, un vero e proprio museo geonaturale a cielo aperto.